Lo scorso gennaio ha preso il via un affascinante e titanico progetto, nato lo scorso anno e caldeggiato dalla Fondazione Cesare Pavese, ovvero la riscrittura di “I dialoghi con Leucò” in Twitter. In sostanza, gli utenti di twitter sono invitati a riscrivere a suon di tweet uno dei grandi libri di Cesare Pavese, utilizzando fantasia, creatività e, naturalmente, un pizzico di follia. I tweet pubblicati si trovano raggruppati sotto l’hashtag #Leucò.
Si tratta certamente di una delle più belle iniziative che si possano trovare nell’italica rete dei social: soprattutto innovativa e coraggiosa e fuori dalle righe con un duplice obiettivo: incrementare la conoscenza dei grandi libri e, tramite essa, costruire una grande rete di contatti e di comunicazione.
Che dire: Bravi !!